Ieri, l'Associazione ActionEdu in collaborazione con l'Associazione Fiumana ha organizzato la proiezione del film rumeno “A Est Di Bucarest” (A fost sau n-a fost?, Corneliu Porumboiu, 2006), vincitore della Caméra d’Or al 59° Festival di Cannes. Per il 16° anniversario della Rivoluzione Rumena del dicembre 1989, il giornalista televisivo Virgil Jderescu decide di organizzare un talk show su un’emittente locale per chiarire se nella cittadina di Vaslui ci sia stata davvero una rivoluzione oppure no. Il film affronta, anche attraverso l’uso dell’umorismo, temi come l’identità nazionale rumena, la costruzione di una memoria collettiva e il ruolo dei media nel modellare la realtà e la storia. Dopo la proiezione c'è stata l’opportunità di discutere insieme approfondendo gli aspetti più interessanti del film. Questo incontro era aperto a tutti i soci di ActionEdu e di Fiumana.
Non è mai troppo presto per iniziare a far filosofia. I bambini pongono spesso domande altamente filosofiche, spinti dalla loro curiosità e meraviglia nei confronti del mondo. Durante questo laboratorio, pensato per ragazzi dai 9 ai 13 anni, sono state proposte attività che li hanno stimolato a discutere tra loro e a provare a rispondere da soli, senza la mediazione degli adulti, a domande che li incuriosiscono. Abbiamo affrontato, in maniera adatta alla loro età, argomenti come l’identità, la percezione del mondo, lo scopo della vita, l’etica, l’infinito e il niente.
L'incontro è stato organizzato in collaborazione con l'Associazione Fiumana, e tenuto da Isabella Fausti. |
Archivio
April 2018
Categorie
All
|