Ieri si è tenuto oer il terzo anno consecutivo un laboratorio di filosofia presso il 381-Storie da gustare. A condurre il laboratorio - indirizzato a ragazze e ragazzi - è stata sempre Isabella Fausti, laureata in filosofia e socia fondatrice di ActionEdu. Il senso del laboratorio - che partiva dalla favola di Esopo "La rana e lo scorpione" - era di far riflettere sul concetto di responsabilità e di colpa. I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e con rispetto delle riflessioni degli altri. Non è mai troppo presto per iniziare a far filosofia. I bambini pongono spesso domande altamente filosofiche, spinti dalla loro curiosità e meraviglia nei confronti del mondo. Durante questo laboratorio, pensato per ragazzi dai 9 ai 13 anni, sono state proposte attività che li hanno stimolato a discutere tra loro e a provare a rispondere da soli, senza la mediazione degli adulti, a domande che li incuriosiscono. Abbiamo affrontato, in maniera adatta alla loro età, argomenti come l’identità, la percezione del mondo, lo scopo della vita, l’etica, l’infinito e il niente.
L'incontro è stato organizzato in collaborazione con l'Associazione Fiumana, e tenuto da Isabella Fausti. |
Archivio
April 2018
Categorie
All
|