ActionEdu
search ActionEdu
  • Chi siamo
  • Iniziative e progetti
    • Language Café
    • Risorse per imparare le lingue
    • Uno zwei three
    • Laboratori di filosofia
    • Intercultura
    • Cineforum
    • Cene a tema
    • Gita in barca sul Po
    • Collaborazioni con altre associazioni
  • Blog

Uno, zwei, three... Le lingue sulla punta delle dita. Seconda edizione

8/10/2017

 
Ieri si è svolta la seconda edizione della giornata dedicata all'apprendimento linguistico "Uno, zwei, three... le lingue sulla punta delle dita, organizzata dalle associazioni ActionEdu e Fiumana presso Wunderkammer (palazzo Savonuzzi, via Darsena 57, Ferrara).
Il focus della giornata è stato, come l'anno scorso, l'apprendimento linguistico secondo diverse angolazioni. 
Abbiamo iniziato, come lo scorso anno, con una presentazione sulla fonetica tenuta dal 
poliglotta Cesco Reale che ci ha illustrato alcuni suoni specifici di quattro lingue - spagnolo, francese, tedesco e inglese - e ci ha fornito qualche consiglio per migliorarne la pronuncia. 
A seguire, sono iniziati i giochi. Il gioco 'Indovina che lingua è?' è stato gestito da Isabella Fausti, che ci ha presentato dodici diversi sistemi di scrittura da indovinare e da Cesco Reale che, come l'anno scorso, ci ha fatto ascoltare 
brani in dieci lingue diverse, provando a identificarle. Le lingue erano sia europee che molto distanti geograficamente e foneticamente. La squadra vincitrice - studenti del Liceo Roiti -  è stata in grado di identificarne il 90%. Complimenti ai ragazzi!.
Alessandro Marcigliano, invece, ci ha raccontato del  suo lavoro di  interprete di conferenza presso la Commissione Europea, fornendoci, tra le altre cose, indicazioni sulle caratteristiche personali che una persona che vuole intraprendere questo lavoro deve possedere. E' infatti, oltre ovviamente alle competenze lingustiche, la capacità di mantenere concentrazione e nervi saldi ciò che pare essere indispensabile per svolgere questa impegnativa attività lavorativa.
La giornata è poi proseguita con la presentazione 'Parlare latino oggi: come, dove, perché? del nostro Cesco Reale, che ha raccolto molto successo e sorpresa nello scoprire di quanto sia diffuso e in crescita l'interesse por il latino oggi. Cesco ha parlato in latino per una parte della presentazione e, incredibile ma vero, si riusciva a capire quello che diceva! 
Il pomeriggio è iniziato con un gioco linguistico a squadre 'No hay sabado sin sol' gestito da Ana Beaven, dove ciascuna squadra doveva tradurre e trasporre in un'altra lingua un elenco di detti popolari. Entusiasmante vedere come lingue e culture apparentemente distanze condividono tratti culturali comuni!
A seguire Alessandro Marcigliano ci ha raccontato la sua esperienza di apprendimento della lingua  rumena, di cui ha dato un quadro storico ed evolutivo molto chiaro e utile per chi è interessato ad impararla.
Altrettanto chiara e utile è stata la presentazione di 
Tita Beaven, docente di lingua spagnola presso la Open University  ed esperta dell’ apprendimento a distanza, che ci ha spiegato che cosa sono gli scambi linguistici online e  di come utilizzarli al meglio perché siano veramente efficaci. Inutile dire che il consiglio principale è stato quello di prepararsi sempre allo scambio conversazionale e di prendersi la responsabilità del proprio apprendimento, indicazione che vale sempre quando si decide di imparare una lingua.
Le ultime attività della giornata sono state svolte all'aperto, grazie alla splendida giornata di sole che ci ha accompagnato: l'associazione Fiumana, con Georg e Ana, ci ha fatto divertire facendoci praticare le lingue attraverso l'improvvisazione di piccole scene teatrali che hanno contribuito a facilitare la socializzazione tra i partecipanti. Come si sa la socializzazione è uno degli ingredienti principali dell'apprendimento linguistico!
Un ringraziamento particolare va a Patrizio Fausti, che ha curato le registrazioni video di tutti gli interventi.

​

Comments are closed.

    Archivio

    April 2018
    March 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    April 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    May 2016
    March 2016
    November 2015
    June 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    October 2014
    June 2014
    May 2014
    March 2014
    January 2014
    November 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    November 2012
    October 2012

    Categorie

    All
    Apprendimento Linguistico
    Calendario 2013
    Cineforum
    Convegni
    Filosofia Per Adulti
    Filosofia Per Bambini
    Insegnamento Linguistico
    Language Café
    Language Café
    Language Café
    Lingue
    Teatro
    Uno Zwei Three

Powered by Create your own unique website with customizable templates.